Citazione:
Originalmente inviato da Gemmis E quindi ? Di cosa dobbiamo discutere ?
Gemmis.- |
Del dialetto Senese , dei modelli e delle intuizioni di Leonardo da Vinci e magari degli strani profili , centraggi , posizioni del motore e del pilota ad esempio che lo scorso sabato sera vedevamo e commentavamo Franco Amodio e io a Volandia-Malpensa guardando i biplani dei grandi precursori, il Bleriot XI , il Caproni Ca.1 ecc. ecc..
Poi anche della "pratica" e della "grammatica" come si diceva una volta , facendo molta attenzione al fatto che spesso tante teorie vengono costruite a "fagiolo" sulle personali idee dei progettisti.
Quindi separare i dati scientifici frutto di serie ricerche, dalle fantasie , certo che come sempre è il risultato che conta e in questo la bravura del pilota conta molto come pure i risultati che ottengono i "clienti" , questi alla lunga decretano poi i veri successi.
Parlando d'altro Gemmis , in lombardo del '900......." ti che te se de Milan , te vuli ancamò in duee? , cumè che ti te ciami ? " , molto approsimativo, ma per chi non è nato nel ducato Sforza-Visconteo della Capitale Morale , bensì nella capitale orgogliosamente Longobarda ma anche ....Suardiana , Ducal-Serenissimamente-Veneziana, Comunal-Liberista-Pontidiana(1a volta) , Risorgimentale , Garibaldina, Alpina con tutte le Orobie e poi Democri.....Leghista-Pontida (2a volta) ma anche molto pidiess...., le ultime novità le seguo poco , però indovinato ?
Quindi, caro Gemmis, " dove voli, in quale Club , come ti chiami " , "a me me piace" dialogare con gli esseri umani , le figure evanescenti senza volto sono cosa dei giovani "digitalizzati".
Saluti.
Piero Muzio - FAI 241
Saluti