Citazione:
Originalmente inviato da Bigons Mi accodo alla discussione anche se mooolto tempo è passato in quanto ammaliato dai video sul tubo del suo volo plastico ma ... 2 domande ... leggo di ampiezza alare e di volo lento ma sul sito di Piccole ali mi sembra il contrario .... 3000 gr. di peso per una superficie alare di appena 33 dm/2
è un carico alare altissimo .. come può avere un volo lento e pacioccone ??
Gli altri acrobatici ( semi riproduzioni sbach 342, extra 330, edge 540 e simili ) hanno superfici alari moolto più ampie..
Vorrei motorizzarlo elettrico .. per adesso poi in futuro lo convertirei a scoppio
va bene una motorizzazione elettrica su un modello simile ?
Consigli sul motore ??
GRAZIE a tutti |
Ciao, io avevo messo questo motore....
Turnigy G110 Brushless Outrunner 295kv (1.10 Glow)
elica in legno 17 x 8, 2 lipo 4s 4000 (8s totali) posizionate tutte in avanti su una slitta in compensato fatta apposta, esc da 120. Bilanciato perfettamente senza aggiungere alcun peso, in odv circa 5,5 kg. Un vero spettacolo....atterraggi lentissimi e pennellati.....peccato che qualche mese fà, durante un passaggio basso in rovescio, abbia urtato un ramo di un albero sbaciucchiando ripetutamente madre terra....

