Citazione:
Originalmente inviato da galaxy Grazie per aver provato a rispondere. pensavo che questa discussione rimanesse nell'oblio visto la complessità della risposta che ne derivava.Ad ogni modo mi hai chiarito qualche dubbio, ma di fatto non capisco perchè nei firmware si procede per questa via che fa largo uso della stima. non sarebbe più semplice ed efficace leggere il KV come fanno alcuni strumentini direttamente sulla fase del motore e poi demandare il tutto al processore? se il valore scende si fornisce più potenza, se sale viceversa.
Per collegarmi alla tua osservazione Ricordo che con il kontronik Jazz avevo il problema della tensione della batteria (Ni-Cd-Mh). se collegavo la batteria appena carica e quindi con un voltaggio maggiore i giri erano più alti e dovevo regolare la curva che avevo precedentemente fatto piatta del throttle. viceversa se la batteria la caricavo a casa, poi al campo dovevo ritarare. tanto è vero che avevo fatto una miscelazione a tal proposito. e mi portavo dietro sempre un lettore ottico di rpm. con il gov store questo problema è preistoria.
Perdonami, ma non sono d'accordo sulla procedura da te adottata per la regolazione iniziale del gov store. forse dipense dal motore, dalle dimensioni del modello etc. ma io non sono riuscito a regolarlo in maniera ottimale se non con qualche grado di passo, quindi con un pò di carico. ho provato a fare come hai scritto tu e con passo a zero gradi, ma ho il problema del range totale del throttle. infatti facendo lo spool up con una batteria carica e poi regolare i giri alla velocità preferita e con pale a zero gradi, ho il range che oscilla tra 40% e 60%. superando il 60% il motore è già al max. invece se faccio la procedura con un pò di passo negativo, tanto per avere più carico, il throttle utile sarà magicamente dal 40% al 100% e quindi avrò poi una regolazione fine degli rpm sul rotore, migliore. |
La stima che fa il kontronic è analoga a quella che fa yge.
Alla fine, lo scopo del gov-store è solo quello di fare in modo che ad ogni ci siano sempre gli stessi giri, indipendentemente dalla batteria installata.
Per come fare la regolazione, sei liberissimo di fare come credi, tieni comunque presente che nessuno ha bisogno di impostare la velocità del rotore al giro, è molto più importante che quei giri impostati siano costanti.
Ciao.