Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Per un Rossi 45 con elica 10 x 7 , 11400 giri sono pochi. Dovresti farne da 12500 a 13500 giri.
Se il motore parte facilmente e poi sputacchia olio proverei ad agire sulla vite del massimo. Hai provato? Il motore è sensibile alla sua regolazione ? Se avviti il motore aumenta di giri ? Oppure lo fa se sviti ?
Se il motore non è sensibile alla regolazione della vite del massimo vuol dire che sfiata. Cioè che hai un o-ring rovinato sulla vite del minimo o del massimo. Magari anche quello sulla bocca del carburatore andrebbe controllato. Nessuno lo fa mai !
Il fatto che scaldi molto può dipendere da un attrito interno (tipicamente cuscinetto posteriore) .. ma la goccia di saliva non è un buon sistema per stabilire un eccesso di calore. E' normale che evapori ! Dentro il motore c'è un' esplosione 12500 volte al minuto; o più. ![:huh:](/forum/images/smilies/huh.gif)
Secondo me puoi fare la prova con un buon sintetico al 16%. In questo caso devi controllare se l'olio sparato dallo scarico è biondo oppure nero. Il sintetico protegge di meno ma se il motore è a posto non produce scarichi scuri, a differenza del ricino che tende a bruciare in parte e a "sporcare" il modello. |
Scusa angelfly ma ti devo correggere non è l'olio di ricino che tende a bruciare ma è il sintetico come si evince dallo scritto in allegato.