Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 agosto 15, 12:31   #211 (permalink)  Top
rebrule
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
Citazione:
Originalmente inviato da Luca240 Visualizza messaggio
no

il primo è per la conversione del telaio in versione M , dalla descrizione :
"
This is the 3Racing Right Hand Motor Mount For 3Racing (TT01-38/FRP) M Chassis Conversion Kit For Tamiya TT01-E & TT01


For: 3Racing (TT01-38/FRP) M Chassis Conversion Kit For Tamiya TT01-E & TT01
"
non so si possa montare sul telaio standard , la conversione in M chassis era una conversione che "restringeva il telaio" ad una scala 1/12.

il secondo è per il tt02.

probabilmente esiste qualcosa anche per il tt01, oppure se non hai ancora acquistato il telaio prendi un tt02 rolling, spendi tipo 70 euro e poi ci metti gli optional che vuoi.

Citazione:
Originalmente inviato da Luca240 Visualizza messaggio
Ok, ora mi è più chiaro. Anche se lo sarà di più quando avrò in mano un modello diverso dal TT-01
Intanto ho preso il minimo di parti per dargli una sistemata: braccetti regolabili, albero con bicchierini in alluminio, motor mount in metallo, ammortizzatori ad olio regolabili con vite, cuscinetti e tiranti sterzo.
Per l'elettronica ho pensato di prendere quella usata da regolamento nelle gare provinciali, almeno in futuro potrei rimontarla magari su un telaio migliore, perchè per ora non mi è chiaro se col TT-01 non r o s potrei partecipare. C'è scritto TT-01 soltanto, però per essere sicuro devo contattare qualcuno degli organizzatori.
Le categorie sono 3, pensavo di puntare, sempre pensando ad un possibile futuro, alla 13.5T o alla 10.5T.

Nel regolamento c'è scritto così (miniautodromo di Trecastagni):

CATEGORIA MODIFICATA

Motori: Sono ammessi tutti i motori brushless di dimensioni tipo"540" marchiati dalla fabbrica produttrice e riconoscibili.
Batterie :LIPO (2s) ,REPERIBILI IN COMMERCIO. con Voltaggio nominale di 7,4V (2s) con involucro rigido non artigianale
Le gomme di Marca GRP mescola 36 saranno uguali x tutti nella quantità di un treno x gara disponibili in pista.

CATEGORIA STOCK 13.5

Motori: Sono ammessi i motori brushless con spiraggio 13.5T di dimensioni tipo"540" marchiati LRP modelli X12 o X20 .
Qualunque regolatore marchiato dalla fabbrica costruttrice, purché in modalità no timing riconoscibile.
Il rapporto di trasmissione finale non deve essere inferiore a 4,5.
Batterie :LIPO (2s) ,REPERIBILI IN COMMERCIO. con Voltaggio nominale di di 7,4V (2s) con involucro rigido non artigianale
Le gomme di Marca GRP mescola 36 saranno uguali x tutti nella quantità di un treno x gara disponibili in pista.

CATEGORIA STOCK 10.5

Motori: Sono ammessi tutti i motori brushless con spiraggio 10.5T di dimensioni tipo"540" di qualsiasi marca .
Qualunque regolatore marchiato dalla fabbrica costruttrice, purché in modalità no timing riconoscibile.
Il rapporto di trasmissione finale non deve essere inferiore a 5.84.
Batterie :LIPO (2s) ,REPERIBILI IN COMMERCIO. con Voltaggio nominale di di 7,4V (2s) con involucro rigido non artigianale
Le gomme di Marca GRP mescola 36 saranno uguali x tutti nella quantità di un treno x gara disponibili in pista.



C'è qualcuno della provincia di Catania o siciliano in ascolto?

Per i motori x12 o x20 lrp che esc serve?
Per la 10.5T ho visto anche lrp x7 con esc spin.

Suggerimenti?
non andrei oltre la categoria 13.5 .
Considera che il rischio di tritare c'è ma stando nella 13.5 il rischio più grosso è quello di trovare subito i limiti della macchina.
rebrule non è collegato   Rispondi citando