Citazione:
Originalmente inviato da windsurfer Non l'ho capito neanch'io, dopo un tentativo d'atterraggio disturbato da un colpo di vento ho fatto un giro a bassa quota (sui 10 m) per ritentare, il giro è venuto più ampio di quello che volevo ed in virata per ritornare si è messo in picchiata (forse un'altro colpo di vento) e non sono riuscito a riprenderlo. Ha sbattuto, vedendo i danni sul muso, con un angolo di 45°.Era anche lontano e non lo vedevo tanto bene. Il vento era sui 15-20 Kmh. Il muso in legno e polistirene, però, ha resistito bene ma ha ceduto il resto della fusoliera.
Dopo un pò di pausa deciderò se prendere il kit intero o riparare le ali, che hanno una crepa vicino all'attaccatura, e prendere solo la fusoliera. Gl'impennaggi di coda sono a posto, il carrello è recuperabile (forse un pò snervato).
Oggi mi consolerò coll'Apprentice.  |
Ieri anche ho avuto un piccolo, credo problemuccio di circa un 3/4 secondi causa raffica improvvisa di vento. Praticamente ero a circa una ventina di metri di altezza in volo parallelo a terra, improvvisamente il funcub ha picchiato con grande rapidità puntando il muso verso terra, la mia fortuna/abitudine di volare sempre a non meno di quella quota però mi ha dato tutto il tempo di recupero. Ho volato anche con vento piu sostenuto (non lo farò più) e quando vi sono queste condizioni e suggeribile abbassarsi proprio gli ultimi metri per atterrare altrimenti si rischia di essere sbattuti qua e la.
Questa ovviamente è una mia esperienza poi ognuno fa come pare