Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 luglio 15, 19:36   #688 (permalink)  Top
sloper_marco
Padre della Teoria del bidet
 
L'avatar di sloper_marco
 
Data registr.: 18-01-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.468
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Sulla parte in neretto ho dei dubbi...
Ammetto che li ho anch'io: un terreno privato dove tutti possono liberamente accedere cos'è, luogo pubblico o privato?
In ogni caso, per i nostri scopi, pubblico o privato che sia, monto quel che voglio.

Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
sulla parte in italico, solo se i soci sono proprietari e non solo associati:
Citazione:
Originalmente inviato da wikipedia
Un luogo aperto al pubblico è uno spazio in cui chiunque può accedere, limitatamente e nel rispetto di regole (che possono ad esempio essere un orario d'apertura, il pagamento di un biglietto d'ingresso, l'obbligo d'iscrizione ad un'associazione che lo gestisca) stabilite dal proprietario (sia esso un privato o un ente pubblico) o da altre norme.
Luogo aperto al pubblico ad esempio sono anche le parti comuni di un condominio.
Facebook è un luogo aperto al pubblico....
Facebook è aperto al pubblico perchè di fatto "chiunque" è invitato ad accedervi.
Idem le parti condominiali, perchè di fatto "chiunque" sia invitato ad accedervi, anche estranei che si recano a fare visita ai condomini, può farlo.

Ma che lo sia un'associazione/club privato ove per statuto gli unici autorizzati ad accedere siano i soci e nessuna altro, ho dei dubbi. Per me è un luogo privato. E indipendentemente da chi sia il proprietario del terreno/locale.
Certo, se la tessera di socio viene rilasciata seduta stante all'entrata a chiunque ne faccia richiesta, diventa indubbiamente spazio aperto al pubblico. Ma se l'accesso è limitato a determinate persone le quali per poter accedere devono aver fatto tutta la trafila per diventare socio, incluso il consenso degli altri soci e benestare del presidente (voli con i multirotori? niente tessera), il luogo non può essere considerato accessibile al pubblico.

Certo, è vero anche che il caso descritto è più teorico che pratico, dato che nei nostri campi volo entrano cani e porci.
sloper_marco non è collegato   Rispondi citando