Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Da non ancora principiante di DLG (non ho ancora il modello), quindi possibile enunciatore di "patacate" (alla romagnola), mi permetto di concordare.
Penso che il modello, se ben centrato, col diedro trasversale giusto, debba virare "senza" l'uso degli alettoni che producono tanta resistenza.
Semmai potranno servire minimamente per qualche piccola correzione che, in quanto tale (minima), potrebbero non avere la necessità della differenziazione.
Sono del parere che questo genere di modelli, leggerissimi e "delicati", debbano essere pilotati il meno possibile, lo stretto necessario.
Puo essere così oppure sono eccessivo? |
si per un senso hai ragione vanno lasciati correre ma le termiche in pianura sono strette specialmente a 10m di quota e serve un setup che ti permetta di spiralare sull'ala.
"delicati " non direi se pensi alla sollecitazioni a cui sono sottoposti nei lanci
se invece delicati intendi da settare...............be se riesco io a pilotarli che ero (ai vecchi e bei tempi) un bassifondista