Citazione:
Originalmente inviato da comet mi sono probabilmente espresso male, ritego la tua iniziativa lodevole e animata da buoni principi ma ti manifesto le mie perplessitò perchè anche se vuoi dare una infarinatura di base ai neofiti è sempre difficoltoso e si rischia di essere imprecisi o addirittura consigliare male seppure in buona fede.
Io ho la patente da ormai 20 anni (sigh! sono vecchio) ma non mi sognerei di fare l'istruttore di scuola guida. So come si guida una macchina ovviamente ma ........
Se qualcuno mi chiede un consiglio di guida posso anche darglielo ma non posso insegnare a guidare ad uno che non l'ha mai fatto....
Due anni di modellismo non credo ti possano dare la possibilità di insegnare neppure i rudimenti .... quando dopo una decina di anni di voli, prove e inevitabili crash avrai acquisito la necessaria esperienza magari....... |
Guarda, secondo me l'insegnamento è un po' una vocazione. Io ho avuto fior di professori che nel loro campo erano dei fenomeni, ma come insegnanti valevano pochissimo (e non credo fosse sempre solo assenza di voglia). In compenso ho avuto più di un professore non eccezionale, non geniale, ma che sa trasmettere quel poco che sa in modo meraviglioso. Ora, solo provando uno capisce se è portato per l'insegnamento, se ha il dono del trasmettere le proprie conoscenze, anche se poche (io non mi scandalizzo se un mio insegnante che ammiro per come mi sa dire le cose che sa, di altre mi dice in sincerità "questo non lo so"). Ora, in effetti prima di lanciarmi nell'apertura di un corso vero e proprio io proverei a seguire in modo personale un po' di principianti, un po' come fare delle ripetizioni prima di insegnare in una scuola (io ho fatto entrambe le cose e il doppio passaggio mi sembra utilissimo se non indispensabile). Per il resto l'iniziativa mi sembra lodevole! Aggiungo che talvolta chi è stato principiante da poco si immedesima più facilmente nelle difficoltà di chi ha di fronte, perché si ricorda meglio di quelle che sono state le proprie. Certo l'esperienza è ancora più importante, ma se possono esserci entrambi gli aspetti è meglio.
P.S. In terreno privato ho anche insegnato a guidare a un mio amico (non avrei potuto in luoghi pubblici perché ho la patente da troppo poco) e, sarà per la mia pazienza e tranquillità che lo facevano sentire a suo agio, ha fatto progressi più velocemente che con quello della scuola guida, anche se certo non è una cosa facile da dimostrare, mi fido della sua parola. Anzi, ora che ci penso il mio risultato più incredibile è stato insegnare a guidare la moto a una mia amica, che se non fosse stato per la fiducia che aveva in me non avrebbe nemmeno avuto il coraggio di salirci sopra... e io non sono certo Valentino Rossi, anzi, sono proprio al minimo...
__________________
o
"The ability to destroy a planet is insignificant next to the power of the Force" (Darth Vader)o
¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,