Citazione:
Originally posted by Naraj@27 febbraio 2005, 11:59 Scusate se chiedo un consiglio in questa discussione.
Ho finito da poco la messa a punto delle parti mobili del mio F 86 Sabre a ventola intubata. Poichè come risaputo, i piani di coda non sono investiti dal getto dell'elica, risultano poco sensibili ai comandi.
Per controllare meglio il volo, sopratutto durante il lancio a mano, ho programmato la radio per l'uso degli alettoni anche come flap.
In questo modo quando cabro, i flap si abassano del 25% della corsa disponibile (viceversa quando picchio si alzano).
Ora chiedo agli esperti: che comportamento avrà in volo durante qualche manovra acrobatica l'F-86 alla sua massima velocità?
Aspettando una risposta tranquillizzante vi ringrazio.
Naraj. |
Vero i pianetti a bassa velocità e senza elica possono risultare sordi, ma ritengo pericoloso l'uso dei flap, visto anche che il baricentro sarà notevolmente indietro, io proverei un lancio ben teso dando la corsa massima dei pianetti posteriori, per poi dimezzarli in volo con il dual rate, anche la fusoliera aiuta a sostenere e mantenere dritto il modello, nei primi metri, se la fortuna ed il motore ti assistono, forse non hai bisogno immediatamente dei pianetti di coda.