Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 giugno 15, 20:04   #551 (permalink)  Top
gekomike
User
 
L'avatar di gekomike
 
Data registr.: 29-09-2014
Residenza: Milano
Messaggi: 655
Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
L'assicurazione è comunque obbligatoria. Non ci sono disquisizioni tra droni e non droni.
In allegato il prontuario delle sanzioni (forse qualcuno lo ha già pubblicato ma non l'ho visto)

Allegato 329667

Fateci un pensierino
Vorrei mettere qualche puntino sulle i..........
Prima di tutto mi son reso conto di aver detto una cavolata, il prontuario prevede sanzioni nel caso in cui non vengano rispettate le norme sull'aeromodellismo. Non avevo letto con cura. Se non ho capito male di fatto la violazione di una qualunque delle norme contenute nel regolamento ENAC sull'aeromodellismo (art 23) comporta una sanzione penale che è sempre la stessa:

Art 650 c.p. “Inosservanza dei provvedimenti dell’autorità”
Arresto fino a tre mesi ovvero
ammenda fino a € 206,00

Va beh...ovvio che terrò presente, come tengo presente le regole del codice della strada quando guido.

Però sull'assicurazione il vademecum fa riferimento all'art 20 del regolamento ENAC, che non si riferisce all'attività aeromodellistica: nell'art 23 non si parla da nessuna parte (per quanto ho letto) dell'obbligatorietà dell'assicurazione, men che meno della necessità di avere con se una documentazione di qualche tipo.
Questioni di lana caprina? Può darsi, l'assicurazione mi sembra altamente consigliabile, volevo solo puntualizzare che, almeno per questo aspetto, nulla mi sembra richiesto (e quindi sanzionabile) per chi fa volare i propri mezzi per puro divertimento. E non ho molto capito cosa vuoi dire con 'disquisizioni tra droni e non droni'...
gekomike non è collegato   Rispondi citando