Visualizza messaggio singolo
Vecchio 05 marzo 07, 11:23   #27 (permalink)  Top
garbo
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
ok grazie marco , il filtro della miscela potrei anche toglierlo se dici che fa + danno che utile.... cmq adesso sembra andare il motore almeno, certo non e' assolutamente un fulmine di guerra nel passaggio max min, anzi e' moooolto grasso ma almeno ci mette un po' ad andare su di giri ma non m ki fa il vuoto tendendo a spegnere ,al massimo risulta un po' ingolfato... in volo si comporta comunque meglio....

credo che comunque il motore su quest'aereo da circa 5kg sia super potenziato... si viaggia a 1/4 di gas , certo che nelle risalite verticali a tutto gas ti provoca una godura incredibile
se ti smagrisce, e tende a spegnersi accelerando, è magro di minimo, svitare poco alla volta, se invece tossisce e sputacchia accelerando è grasso di minimo, chiudere, se però è grasso di massimo....prova a chiudere il max fino a che è perfetta, probabilmente si aggiusta pure il minimo, confermo il filtro non serve a nulla, io filtro 2 volte la mix PRIMA che vada nel serbatoio, per i tubetti io non bado al diametro metto quelli che ho sottomano, comunque confermo che il 20/23, mi pare un pò rognosetto da carburare, io ho tutti supertigre da 10 -15 cc ne ho circa 5 tutti montati sù modelli che volano attualmente, e devo dire che son più facili da carburare del 20/23, ma ora anche con quello ce l'ho fatta, dopo circa 10 pieni...hihihh e comunque ricorda motore grasso, difficilmente si spegne , motore magro, alla prima verticale o looping ti si spegne....quindi...meglio un pelo grassi per essere sicuri
__________________
garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
....ASSAN........
garbo non è collegato   Rispondi citando