Citazione:
Originalmente inviato da ranox Avvertenza: per mettere in mto bisogna essere in due.
tu spingi l' avviatore sull' ogiva eun amico deve obbligatoriamente reggere il modello per non farlo indietreggiare.
Altra avvertenza IMPORTANTE: se si usano eliche in legno con ogive (di qualsiasi tipo ma in special modo metalliche) è bene, prima di ogni sessione di volo, togliere il cono e controllare il serraggio delle viti dell' elica. Col tempo il legno cede e si schiaccia e potresti ritrovarti in volo, o peggio ancora a terra dopo la messa in moto, con l' elica da una parte e il modello dall'altra. Questo controllo per eliche in legno va fatto anche se non si utilizzano ogive, ma diciamo che l' ogiva aiuta a "nascondere" l' insorgenza del problema
Robbè |
Dritte giuste e ben presenti in mente
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
. Comunque dopo due o tre riavvitate le eliche in legno si sono compresse e smettono per così dire di "cedere" ancora.
L'ogiva sul cinquantino è di 100mm tutta in alluminio mentre sul Krill 110cc ho un'ogiva in fibra e piattello di alluminio da 115mm. Speriamo che il gommino della Just Engines non rovini il cono in fibra visto che è verniciato.