Discussione: BIPLANO gioie e dolori
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 18 maggio 15, 14:23   #6 (permalink)  Top
il_biplano
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da stasy Visualizza messaggio
Hai risposto x primo.....ci avrei scommesso.....hai un debole x i biplani
ricordo bruno ma non altrettanto le doti di volo deL modello.
Che motore montava?
E un po più docile del pitts?
Certamente è meno "cattivo" ed un po' più "paciarone", ma pure lo Stearman se ti pianta il motore devi buttare avanti la cloche di brutto. Ed in finale, se vuoi fare un atterraggio come si deve e non alla kamikaze, devi tenerlo col motore in trazione.
Come ti è già stato detto anche se il carico alare è basso, i biplani hanno poca efficienza, si frenano molto.
Bruno montava l'OS.120 4T, ma non ricordo quale versione, con la 16x6.

Citazione:
Originalmente inviato da stasy Visualizza messaggio
Avevo quello della jamara ed anche io ho dovuto tribolare parecchio prima che trovassi la giusta incidenza dell ala superiore.
Il pitts ha poca superficie alare xò.
Il Pitts è tozzo, ma non ha poca superficie alare.
Onestamente ti mancava ancora un po' di esperienza per modelli con un feeling come quello; sai che devi andarci per gradi e dopo tutti gli anni che sei rimasto fermo non è da escludere che tu abbia dovuto riprendere tutto il lavoro da capo.
Se non è così saresti già a metà dell'opera; ma devi avere la necessaria "sicurezza" che ti garantisca piena tranquillità anche in caso di emergenza, altrimenti rischi grosse delusioni e pensi che il modello abbia qualcosa che non va...quando invece ci sono ancora da "limare" i pollici.
Quanto riesci a volare mediamente e da quanto ti sei rimesso sotto costantemente?

Non ti nego che anch'io quando sto due mesi senza volare mi accorgo che c'è della ruggine da levare dai pollici; così nelle lunghe soste cerco magari di andare a volare anche solo col trainer tanto per non intrecciarmi i diti!!!

Fidate Michè....un conto è sognare di avere questo o quel modello che ci piacciono tanto ed un altro è poi essere consapevoli di condurli in volo in piena autosufficienza.
So che sei bravo e precisino a costruire, ma non cercare di raggirarti; ragiona come se ci dovessi mettere il sedere sopra
il_biplano non è collegato   Rispondi citando