Citazione:
Originalmente inviato da Saerdnaa da super ignorante: uno e' 6 canali, l'altro 4.
uno e' brushless, l'altro no |
Ben detto!...
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Aggiungo qualcosina...il V911 e un modello autostabile perché ha la flybar, possiede un giro ad 1 asse che regola la stabiltà tra i due rotori sull'asse verticale...monta delle pale convesse asimmetriche che creano portanza (spinta al decollo ) solo dovuta all'accellerazione... mentre il V977 parte come 6 CH con rotore (con pale biconvesse simmetriche ) che può modificare il passo (incidenza delle pale ) sia nella fase di decollo che in altre manovre ed è un modello atipico perché possiede un elettronica di bordo che all'occorrenza
lo trasforma da un heli con gyro 6 assi..adatto ai neofiti che vogliono un modello stabile e facile da pilotare (vedi es V911) ad uno a 3 assi adatto sia agli esperti ma soprattutto a coloro che vogliono fare volo acrobatico (3D ). Poi un altro fattore distintivo sono le misure:
V911...grandezza rotore principale 19,2 cm, lunghezza 25 cm, alto 9 cm e largo 5 cm...l'ultima versione (V911 pro V2 ) ha la coda più lunga di un cm.
V977 Rotore principale largo 24,4 cm, lunghezza 27 cm, altezza 7,7 cm, larghezza 4,9 cm.