Visualizza messaggio singolo
Vecchio 20 aprile 15, 13:55   #83 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da (marzo) Visualizza messaggio
il servo credo che assorba 1,5A / 2A sotto sforzo (quindi più o meno al limite dell'integrato)

ma ora di integrati ne monto due accoppiati, quindi l'assorbimento massimo del servo è sicuramente tale da rimanere nel range sopportabile degli integrati così collegati.

al momento, non ho montato nemmeno le resistenze.
(anche se immagino che prima o poi "friggerò" gli integrati non appena la batteria sarà mezza scarica.

(devo però dire a onor del vero, che ho girato un mese con UN Solo integrato prima che si bruciasse)


sulla questione diodi piuttosto che resistenze lascio a voi la disputa, perchè io è già tanto se capisco quello che mi scrivete.

(anche se mi interessa e quindi vi ringrazio)
Non ci siamo.
Le resistenze hanno uno scopo, i diodi ne hanno un altro completamente diverso.
Nel tuo caso i diodi non hanno motivo di esserci, in quanto proteggono gli integrati nel caso in cui, per motivi vari ed esterni agli integrati stessi, l'uscita possa trovarsi ad una tensione maggiore di quella di ingresso.
Le resistenze servono invece per disaccoppiare i due integrati, per evitare che si diano fastidio l'uno con l'altro.
Provo a farti un paragone, che non è tecnicamente rigoroso ma spero ti aiuti a comprendere lo scopo delle resistenze.
Immagina di dover trainare a mano una slitta. Se sei da solo (cioè se hai un integrato solo), prendi la corda e tiri. Se ti fai aiutare (cioè usi due o più integrati in parallelo), devi prendere la corda, sdoppiarla ed ognuno tirerà il proprio spezzone di corda. Se l'accoppiamento tra le varie corde e quella comune è rigido (cioè senza resistenza), capiterà che il carico che viene applicato ad ogni singola corda varierà a seconda di come cammini tu e di come camminano gli altri. Se invece metti uno spezzone di elastico (la resistenza) tra te e la corda in comune, allora il tiro della tua corda sarà certamente più uniforme, in quanto sarà l'elastico ad assorbire tutti gli strattoni che dai tu, rendendoti il traino più agevole e rischiando di meno di farti male.
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando