Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Temo che il problema della latenza sia più nel cervello e nei pollici di chi pilota. Oramai ci sono radio con tempi di latenza di 11 ms o anche meno e se così non fosse gli elicotteri da 3D sarebbero impilotabili. |
Concordo, sta nel cervello inteso come "abitudine"
infatti il tempo fisiologico del percorso occhi-cervello-reazione della mano (o nel caso della manopola VVC al percorso sensazione sulla mano-cervello-reazione della mano) e' MOLTO superiore alla decina di milisecondi
Controllate(-vi) con questo:
Programma per il tempo di reazione
il tempo risultante e' in SECONDI quindi per esempio 0.213 (un buon tempo!) sono duecentotredici millisecondi, quasi venti volte gli 11 citati da Cesare