Citazione:
Originalmente inviato da PredatorX10 2 e 4s da 5000. Ma perché questa domanda? |
Perche' se hai batterie con numero pari di celle, ed e' proprio il tuo caso, potresti caricare il pacco mettendo un diodo in serie alla batteria per ogni due celle (se e' una 2S metti un diodo in serie, se e' una 4S metti due diodi in serie).
Il diodo deve essere un normale diodo al silicio che ha una caduta di tensione di 0,7V. Su due celle, la tensione sottratta dal diodo sarebbe di 0,35 V/cella. Significa che se in questo modo carichi normalmente la batteria col CB, questo si fermera' a 4,20V/cella e la batteria a termine carica avra' 4,20V-0,35V=3,85V/cella. Non devi usare il bilanciatore durante la carica.
Poi ti ho chiesto che amperaggio hanno, perche' il diodo (o i diodi) deve sopportare una corrente adeguata. Nel tuo caso ce ne vuole uno da almeno una decina di A, o piu' diodi piu' piccoli in parallelo, oppure carichi a una corrente inferiore ad 1C, adeguata al diodo utilizzato.
Considera che i 0,7V sono abbastanza indicativi, se il diodo avesse una caduta di 0,5 storeresti a 3,95. Percio' occorre selezionare il tipo di diodo da usare.
Non ho mai provato questa cosa, ma in teoria dovrebbe funzionare, se trovo un attimo stasera, e se la cosa ti interessa, faccio qualche prova con qualche componente che ho (se andassero bene gli 1N4007 in parallelo, li troveresti ovunque).
Aggiungo (edit) che la cosa potrebbe non funzionare se il caricabatterie non "sente" la batteria col diodo in serie, magari occorre mettere una piccola resistenza in parallelo al diodo. Comunque, come ho detto, appena posso faccio la prova, anche per curiosita'...