Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 aprile 15, 22:38   #218 (permalink)  Top
Ehstìkatzi
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
Citazione:
Originalmente inviato da Marco m&m Visualizza messaggio
Ciao. Dopo tanto tempo riscrivo sul forum.
Secondo me c'è una cosa che nessuno ha mai fatto notare, o almeno io non me ne sono accorto.
Non sto a disquisire se la nuova bozza sia migliorativa o peggiorativa perchè dipende da cosa ognuno di noi vorrebbe fare come aeromodellista.
Mi pare che l'intento di enac sia di ridurre il più possibile gli aeromodellisti che volano fuori da zone regolamentate.
Infatti le varie limitazioni di quota e distanza valgono al di fuori di queste. All'interno di una zona regolamentata (o quello che sarà con la nuova definizione) i limiti sono quelli della zona stessa.
Il nostro campo ha ottenuto abbastanza agevolmente l'ATM03 con 500 piedi di quota e un perimetro ben superiore a 300mt dal centro pista. Per inciso la nostra pista è dentro l'ATZ e nonostante questo l'ats competente ha dato il "nulla osta".
Il fatto che non ci siano più distinzioni fra aventi "l'abilitazione al pilotaggio RC" e chi ne è sprovvisto, in pratica non fa altro che rendere maggiormente appetibile iscriversi ad un gruppo che abbia un campo di volo "in regola" (cosa che ribadisco non è difficile ottenere). Il rovescio della medaglia è che chi vuol volare per conto proprio non ha più la possibilità di aumentare i limiti tramite acquisizione dell'abilitazione.
Volando in un campo di volo con atm03 (o future denominazioni) l'attestato non è obbligatorio (anche se personalmente credo che ogni aeromodellista dovrebbe mirare ad averlo) e si può volare, come dicevo prima, oltre i nuovi limiti definiti per i voli all'esterno di essi.
Ho già detto più di un anno fa che io sarei per permettere alle scuole certificate (noi lo siamo) di fare sessioni di esami e/o corsi anche per i non iscritti (e l'ho detto anche a chi di dovere)... al momento però le cose stanno così...

PS- I nuovi attestati con abilitazione al pilotaggio RC sono con scadenza illimitata quindi è preso una volta per tutte.
Finalmente parole chiare, ancora più apprezzabili perchè scritte da un socio di Ae.C.

Grazie.

P.S.
se si riuscisse a sapere con ragionevole precisione il costo per ottenere il riconoscimento del campo sarebbe poi il massimo.

P.P.S.
Non per voler fare il " io l'avevo detto ", ma anni fa, al tempo della bozza FIAM sulla sicurezza che prevedeva anche condizioni ASSURDE per i campi di volo, avevo proposto al presidente di detta organizzazione che si cercasse di ottenere il riconoscimento dei campi di volo come se fossero rilievi del terreno con una circonferenza di circa 500 metri ed un'altezza di altrettanti.
All'epoca ottenni anche un Notam con queste caratteristiche.
Mi pare che ci si stia avviando verso questa soluzione, pur con tutti gli inghippi creati dalla normativa aeronautica, di cui sono completamente all'oscuro, e dalla ben nota famigerata burocrazia italiana.

Ultima modifica di Ehstìkatzi : 07 aprile 15 alle ore 22:45
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando