Federazione Italiana Aero Modellismo
Interessanti le conclusioni di dell'Ing Semoli nella comunicazione del 24 marzo.
ed in particolare
Questa bozza di regolamento ha recepito molte delle richieste effettuate direttamente ad ENAC dalla commissione sicurezza F.I.A.M. e successivamente con il Ricorso al Presidente della Repubblica del Luglio 2014.
La più importante modifica riguarda labolizione della possibilità di volare ad unaltezza di 150 metri qualora si sia in possesso di una patente di aeromodellista rilasciata da una scuola certificata dallAeCI.
Viene quindi risolto un obbligo che F.I.A.M. aveva denunciato fin dallinizio e che comportava pesanti obblighi, notevoli costi e grosse responsabilità:
Questa bozza di regolamento ha recepito molte delle richieste effettuate direttamente ad ENAC dalla commissione sicurezza F.I.A.M. e successivamente con il Ricorso al Presidente della Repubblica del Luglio 2014.
La più importante modifica riguarda labolizione della possibilità di volare ad unaltezza di 150 metri qualora si sia in possesso di una patente di aeromodellista rilasciata da una scuola certificata dallAeCI.
Viene quindi risolto un obbligo che F.I.A.M. aveva denunciato fin dallinizio e che comportava pesanti obblighi, notevoli costi e grosse responsabilità:
Obbligo di iscrizione allAeCI.
Obbligo di modifiche sostanziali e riduttive alle garanzie assicurative
Obbligo di organizzare con relativi costi di gestione, di personale addestrato, di dislocazione e di assicurazione.
Gli oneri di cui sopra, limitavano lo sviluppo dellaeromodellismo ed in più lievitavano i costi per mancanza di regime concorrenziale.