Citazione:
Originalmente inviato da m.stara tutto molto bello, ma si sono fatti infilare il ...divieto di volo nelle zone controllate.
Ma perchè vietare tutto, tanto è facile (??) richiedere le deroghe? (poi è da vedere come i burocrati che dovranno prendersi la responsabilità sulla propria pelle di autorizzarle, le deroghe, saranno disponibili a farlo, io, non so se lo farei... conoscendovi!  )
Dove è la rischiosità di volare max 70 mt. a 3 km da un aeroporto anche dentro a qualunque zona controllata?
Insomma:
QUANTI INCIDENTI O MANCATI INCIDENTI CI SONO STATI E CHE QUESTE NORME AVREBBERO EVITATO??
Z E R O !!
Allora ING. Semoli, di cosa stiamo parlando? torniamo in argomento e riportiamoli con i piedi per terra. |
Per il motivo che ho evidenziato in questa email che ho scritto alla direzione della FIAM
Citazione:
Buona sera
Ho già scritto alla segreteria di fiamaereo di cui son socio freelance tessera n xxxx
Leggo sul sito commenti positivi al nuovo regolamento, in particolare:
Un notevole rilassamento è stato introdotto nel requisito relativo agli spazi aerei non controllati per svolgere lattività aeromodellistica:
3 Km invece degli 8 precedenti, distanza troppo estesa , dal perimetro di un aerodromo.
Rimozione del requisito di distanza dal sentiero di avvicinamento/decollo di un aerodromo che risultava anchesso abnorme e di difficile identificazione.
Tale rilassamento permetterà a molti club aeromodellistici di svolgere la loro attività legalmente e senza rischi per la sicurezza.
A me risulta che i CTR classe "D" a terra, che sono molto più ampi dei precedenti 8Km dal perimetro dell'aereoporto siano tutti SPAZI AEREI CONTROLLATI, quindi in quegli spazi aerei non si può volare a meno che non si vada in un campo autorizzato da ENAC.
Per fare un esempio Ronchi CTR in Friuli Venezia Giulia si estende da Duino a Gradisca a Santa Maria la Longa a Teor a Marano Lagunare fino a grado.
E' un'area enorme ed è un CTR classe "D", da surface a 8500ft (285m circa) di quota.(vedi ENR 6.3.5)
Il CTR D è spazio aereo controllato, quindi là non ci si può volare se non in campi autorizzati, come specificato all'articolo 28 paragrafo 4.
Questo è lesivo della parte freelance del vostro gruppo e credo non siamo in pochi.
Avete pensato a come risolvere la cosa o vi va bene così poichè siamo costretti a iscriverci ai campi di volo??
Grazie
Buona serata
|