Citazione:
Originalmente inviato da EnzoG ...Quello che non riesco a capire e se ritenete questa bozza peggio o meglio del regolamento esistente... |
Per certi versi parrebbe "aprirsi", ma ancora è abbastanza limitativa sulle località dove è possibile svolgere attività aeromodellistica:
"...
g. sia effettuata di giorno e laeromodellista mantenga un continuo contatto visivo con laeromodello, senza aiuto di dispositivi ottici e/o elettronici;
j. sia effettuata in aree non popolate opportunamente selezionate dallaeromodellista, di raggio massimo di 200 m e di altezza non superiore a 70 m,
in spazi aerei non controllati, ad una distanza di almeno 3 Km dal perimetro di un aerodromo. Non è consentito il sorvolo delle aree proibite o regolamentate. ...."
Intanto è proibito il volo FPV ("...continuo contatto visivo con laeromodello, senza aiuto di dispositivi ottici e/o elettronici..), principale causa di comportamenti pericolosi, per via delle quote e/o raggi di azione tenuti da buona parte di piloti sconsiderati: condivido al 100% questa norma spero sia mantenuta e rafforzata.
E poi, ancorchè nel raggio di 200 mt. e ad una quota massima di 70 mt. (che ricomprenderebbe la maggior parte dell' attività comune), la prescrizione "...sia effettuata..in spazi aerei non controllati....Non è consentito il sorvolo delle aree proibite o regolamentate." limita in maniera esponenziale gli spazi dove possibile fare attività (basta consultare le carte AIP della vostra zona e probabilmente siete in zona vietata...), a mio avviso, è una cautela troppo prudenziale, in considerazione della effettiva rischiosità: fino a che non vi era nessuna normativa, come già detto in altro post, non ho trovato notizia di collisioni o mancate collisioni, in passato, fra aeromodelli e aeromobili, nonostante si volasse "allo stato brado" dappertutto e a qualsiasi quota.
In ogni caso, l' ENAC, accetta suggerimenti per gli aggiustamenti da apportare alla norma (
Enac - Bozza del Regolamento "Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto" - Ed.2 ) per quello che possa servire, penso che sia una buona opportunità far sentire la ns. voce, io ho già mandato le mie considerazioni e suggerimenti su come modificherei la norma.