Citazione:
Originalmente inviato da simogio " so per certo di amici che hanno usano mandrini HF da 1.5 o 2Kw, senza alcuna modifica all'impianto di casa.. anche perchè probabilmente non ci sono mai arrivati ad assorbire 2Kw.."
Non è una questione di potenza assorbita ma di dispersione.
Cerco di spiegare la differenza tra un differenziale da 0,03A ed uno da 0,3;
La norma dice che in caso di guasto (una dispersione lo è) la tensione massima che si può avere è di 50 Volt, 50 Volt sono il risultato della moltiplicazione della corrente, in questo caso gli 0,03A che lascia passare il differenziale e la resistenza dell'impianto di terra, da questo si evince che con un differenziale da 0,03A la resistenza di terra massima può essere circa 1600 Ohm (0,03x1600= 48Volt).
Con un differenziale da 0,3A la resistenza di terra massima può essere circa 160 Ohm (0,3x160=48Volt).
Bisogna accertarsi del valore di terra e poi decidere.
Rimane comunque un ottimo suggerimento quello di fare una prova.
Per il trasformatore di isolamento: può essere anche quella una soluzione ma probabilmente più costosa. |
grazie per la spiegazione, molto interessante.
In sostanza, più la resistenza di terra è bassa, più possiamo avere una differenziale con valore alto, ed essere comunque "sicuri"? ho capito bene?
Il mio riferimento alla potenza del mandrino era per offrire un'esperienza vicina alla sua situazione.