Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 marzo 15, 06:47   #4 (permalink)  Top
Clabe
User
 
L'avatar di Clabe
 
Data registr.: 16-08-2007
Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
Citazione:
Originalmente inviato da wdp59 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sto costruendo un ASW 15 B in scala 1:2,75 partendo da un semi kit di Modellbau Gritsch - in pratica acquistato fusoliera e parti mobili coda + cappottina e polistiroli tagliati - aa 5,50 e peso stimato inizialmente 14 kg ma spero di stare entro i 15 kg - profilo HQW 2,5 - 13-12-11%
in quello che ho acquistato era compresa anche una bella baionettona in carbonio tubolare diametro esterno mm.30 e interno mm.24 in pratica spessore mm.3 costante
premetto che io volo prevalentemente in pendio e ho cominciato a farmi delle domande sulla tenuta o meno della baionetta e con l'aiuto di alcuni amici ingegneri e non ho cominciato a fare dei conteggi
a parte il dato sulle caratteristiche specifiche del carbonio della baionetta in oggetto (dato che non ho) il dato che faccio fatica a stimare e a inserire nei conteggi e nelle considerazioni è a quanti "G" bisognerebbe dimensionare il sistema considerando un classico volo in pendio con un modello che si è una riproduzione ma con indole abbastanza acrobatiche (per quello che può fare certamente non è uno Swift o Fox ma non lo sto costruendo per termicare e basta)
in prima approssimazion, stimando un peso fusoliera finita 8,5 kg circa, mi ero prefissato 10 G + coefficiente di sicurezza 2,5 ma la cosa non è certa e porta a risultati contrastanti e incerti
l'alternativa è o un collaudo a terra con pesi ecc e con tutte le complicazioni del caso, oppure rinforzare la baionetta ma anche qui la cosa non è semplice

Qualcuno mi sa dare delle dritte e dei consigli

Grazie

Walter
Senza rovinare quella originale, io prenderei un tubo di inox di pari diametro e poi cercherei di riempirlo in carbonio o in fibra, o anche di legno (faggio) che serve a contrastare il cedimento da compressione. La resistenza del solo tubo di inox è più bassa ma si piega senza spezzarsi che non è poco, ed una volta riempito aumenta molto.
Per giornate ventose INOX pieno.
Claudio
Clabe non è collegato   Rispondi citando