Salve a tutti!
sono Damiano,
ho iniziato circa 13 mesi fa a smanettare nel mondo del modellismo, subito cominciando da 0 e scegliendo come primo modello uno scafo, realizzato lo scafo in 9 mesi circa, decido di migliorare il progetto e lo rifaccio! adesso che lo scafo ce l'ho
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
voglio imparare a volare e sto già sperimentando e provando i primi voli.
in parallelo all'allenamento nell'ambito aereo, volevo costruire un modello da 0 e dopo aver scartato il cessna 187 ho pensato perchè non realizzare un bel aereo di linea?
allora tra tutti i modelli ho scelto il boeing 777-200, che ha una fusoliera più semplice da realizzare rispetto il 747 che è bombato sul naso e che possiede 4 motori anzi che solo 2 come sul 777-200, anche per questo ho scelto quello perchè avrei intenzione di usare 2 ventole anzi che 4 che complicano ulteriormente la situazione..
volendo sul 747 avrei potuto utilizzare 2 ventole e realizzare gli altri 2 motori finti.. ma non mi soddisfa esteticamente..
premetto che,
ho intenzione di farlo in depron con solo un pezzo di compensato di pioppo da 0,3cm per realizzare la staffa dove verranno agganciati batteria, esc, ricevente, ecc.. ecc..
il progetto,
non ne ho trovato uno soddisfacente allora ho preso solo una vista dall'alto, una lato e un'altra frontale del boeing (fatto su cad) e da qui comincio a ricavarmi tutti i pezzi necessari.. in pratica lo sto facendo io il progetto (con illustrator) tutto ciò necessita di tempo e studi su ogni minimo componente e le sue funzionalità, ci lavoro già da un mesetto, senza particolare costanza perchè come sapete il tempo è denaro, e mi sono ricavato già parti della fusoliera.
il carrello, ovviamente retraibile
![^_^](/forum/images/smilies/happy.gif)
volevo autocostruirmelo e pensavo di farlo ammortizzato, comprando solo le ruote, tubo e tondino d'alluminio ed un set di molle, nel file in allegato c'è il render della mia idea
il modello lo faccio in scala 1:30 precisamente 1:30,45
quindi aa 2m lunghezza 2,10m circa, il peso lo saprò non appena avrò tagliato tutti i pezzi + la somma del peso delle componenti elettriche.. insomma adesso è impossibile fare una stima del peso, troppo presto!
ho già in mente il come realizzare l'incastro delle ali, ma mi manca ancora tanto lavoro progettuale!
ho aperto il post adesso perchè così se qualcuno ha considerazioni da fare, posso prendere atto subito correggendo il progetto
prevedo di usare depron da 0,3cm per la copertura della fusoliera ed ali, e 0,6cm per le centine delle ali e le ordinate della fusoliera, non ho mai usato il depron ma credo che con le giuste precauzioni, non sia difficile da lavorare!
prevedo ch sarà un post lungo, per realizzare il primo scafo sono passati 9 mesi, per fare il primo aeromodello spero che non ne passeranno altrettanto ma so che ci vorrà mooolto tempo! almeno mi tengo occupato quando ho 2 secondi liberi