Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 febbraio 15, 20:43   #14 (permalink)  Top
afalzo
User
 
L'avatar di afalzo
 
Data registr.: 05-03-2011
Residenza: Monza - Milano
Messaggi: 1.069
Ciao, visto che parti da zero sei più o meno nella mia posizione di qualche anno fa.
Io ho iniziato da neofita con una kyosho inferno rtr, comperata usata, ho capito giusto come si accendeva e fatto qualche scorazzata nei piazzali sterrati, la prima volta che sono entrato in pista dopo svariati incidenti di percorso mi sono portato a casa un modello con torrette piegate e ammortizzatore rotto.
Passato ad un modello in kit della losi, molto più robusto e con componenti di qualità mi sono appassionato al punto che ora dopo 4 anni ho 5 modelli 4 scoppio 1 elettrico, tre buggy e due truggy.
Partire da zero non è cosa facile perchè non si conoscono ancora le componenti delicate del modello, non si ha confidenza con la meccanica, manca esperienza per conoscere cosa è utile dalle cianfrusaglie che vendono nei negozi di modellismo.
Quello che posso consigliarti oltre a trovare un modello valido di non puntare con motori al top ma restare su un motore medio, la potenza mal gestita per inesperienza del pilota porta solo guai.
Io ho una radio sperktrum dx3s e mi trovo bene, spesa media e buona qualità, servocomandi ace 1015 che a mio giudizio sono ottimi senza spendere cifre esagerate.
Se hai qualche negozio di modellismo nella tua zona informati quali marchi tratta, anche se trovi tutto in rete spesso per minuteria non conviene acquistare su internet e un negozio vero con i tuoi ricambi farebbe certamente piacere.
considera la spesa per modello e motore di circa 600 euro, le restanti 400 euro ti serviranno per radio cassetta avviamento, batterie, miscela, gomme, servocomandi e qualche ricambio base.
__________________
Buggy off road Losi 2.0 EU
radiocomando Spektrum dx3s
motore: quello che resta acceso
afalzo non è collegato   Rispondi citando