Discussione: Piccolo ala alta
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 gennaio 15, 14:44   #11 (permalink)  Top
mucchino
User
 
L'avatar di mucchino
 
Data registr.: 09-01-2007
Messaggi: 1.240
Citazione:
Originalmente inviato da mattiamagno Visualizza messaggio
Decisamente

Non capisco una cosa pero.. Bellissimo il fatto che tu faccia tutti questi studi.. Ma un aereomodello mica e soggetto a questi sforzi estremi..sbaglio? Voglio dire..tutti questi calcoli strutturali non sono un po un eccesso x la progettazione di un aereomodello?
Poi tanto di capello a te che li stai facendo

Se ti riferisci al post "Costruzioni", dove l' aereo che stò progettando ha dimensioni notevoli, lì i conti sono necessari. Bisogna avere un' idea degli sforzi di sollecitazione della struttura e bisogna dimensionare le sezioni adeguatamente, anche perchè si parla di un modello da 30-40 kg, con un' apertura alare che è prossima a quella di un ultraleggero.

Ma se ti riferisci a questo piccolo modellino ad ala alta che sto facendo ti dico che non ho eseguito alcun calcolo. Stò costruendo a senso.
L' unica cosa a cui sono stato attento è stata la disposizione delle aste nella travatura della fusoliera. Dato che non sono quattro pareti di balsa incollate, bisogna necessariamente disporre la travatura in maniera appropriata. Le aste lavorano a trazione e compressione, bisogna capire come disporle.
Ma oltre a questo non ho eseguito, non eseguo e non eseguirò alcun calcolo su questo modelletto.
__________________
...mi sconvolge il fatto che quello che mangio a colazione è quello che mangia il water a cena, mentre io leggo in tranquillità... (S.J. 1918;+∞)
mucchino non è collegato   Rispondi citando