Purtroppo come ho già detto ad alberto, non è affatto facile risolvere problemi di questo tipo.
Mi ci sono ritrovato anch'io e la delusione più grande è stata rimontare tutto con 200 e passa euri di spese, provare, con la sicurezza che ogni problema fosse stato risolto in quanto avevo controllato OGNI COSA..e vedere l'heli che dopo 10 metri, di nuovo si ri-schiantava con altri 200 maledetti euracci di danni!!!<_<
La causa era..il regolatore di tensione kontronik. Difatti lo stesso, dopo aver girato altri 5 minuti sul banco, ha letteralmente fumato.
Eppure in hovering era ok, tutto sembrava perfetto ma ad un certo punto ha iniziato a fare coem voleva lui.
Premetto che è già il secondo kontronik 40 ampere che brucio.
E non c'entra niente, il fatto che,come tanti dicono il motore twist37 sia inadeguato a questo rotore. Smentisco categoricamente anzi, dico che il twist 37, a meno che non si danneggi e che quindi non perda qualche spira, assorbe non più di 30 ampere in picco idle up a tutta canna con tutto passo..ma in media sta sui 17\18 ampere, tranquilli tranquilli..quindi un 40 kontronik con 50 di picco gli basta.
Il probelma è che..a volte i motori brushless si rovinano, perdono spire e quindi il consumo raddoppia senza che magari ce ne accorgiamo.
Aumentano i giri e le prestazioni..ma è uan cosa che può solo far piacere..noteremo una perdita di autonomia, un abonorme surriscaldamento della lipo..ma tutto ciò può essere PASSABILE...diciamo che ci facciamo poco caso, fino al momento in cui il regolatore non ce lo far più.
Ho un pò descritto quanto è accaduto a me, ma il problema di alberto può dipendere da altri fattori.
Per quanto riguarda la PCM, io ho potuto definitivamente risolvere problemi di ricezione su TREX e SPIRIT, semplicemente installando delle R146ip PCM.
Posso dirvi che non ho mai avuto problemi di portata,sebbene esse siano etichettate per funzionare nel raggio di 300 metri dalla TX, non credo proprio che per quanto lontano,il mio spirit sia mai andato oltre questa distanza,anche perchè 300 metri non sono pochi e ad un certo punto l'heli non lo riesci a vedere più. Con il rexino ancora peggio..diciamo che se ne fai 100\120 è già tanto....
Io pensate, ho un trex600 con la 146ip installata senza problemi, faccio girare tutto il campo e tornare indietro. Stessa cosa con il mikado logo 20 che come sapete è un classe 50, pure lì ci ho messo la 146
quindi non preoccupiamoci troppo per questo,piuttosto andiamo a considerare in toto la condizione di volo a cui l'heli è stato sottoposto
eventuali disturbi legati alla zona, problemi di interefernza generati dal regoolatore di tensione,come come ben sapete è spesso colpevole di questi disastri..
E' possibile che comunque la ricevente sia andata in fail safe a causa di un disturbo e se la posizione di fail safe prevede uan cabrata,allora è proprio qeusto ad aver causato quella perdita totale di segnale,durante la cabrata che poi ha generato la tragedia...
Nel momento in cui l'impianto è in fail safe, tu non hai alcun controllo sull'elicottero..E' chiaro che,come dice miravo, con una PPM probabilmente sarebbe stato peggio xkè l'heli si sarebbe messo magari in posizioni ancor più strane andandosi a schiantare,con danni probabilmente maggiori....
Alberto in bocca al lupo. Vedi, avere 40 elicotteri come me ti sarebbe utile,così potresti fare le prove
Ma già se ne hai 2, la cosa è possibile...Devi iniziare a fare sostituzioni di componenti a go go..... La pazienza è la virtù dei forti!
|