No no, io non voglio alimentare nessuna polemica (anche se sapevo che il mio intervento avrebbe suscitato qualche strascico), ci mancherebbe! Era solo per dire che andarsi a ricercare kit, disegni, modelli di una certa epoca è anche un modo per recuperare le origini, coltivare la memoria in modo che certe cose non vadano perse. Ecco perchè sarebbe bello se ogni modellista veramente appassionato di vintage (e non saltato sul carro al momento solo perchè di moda) riscoprisse dei modelli e delle tecniche costruttive che magari ora non si adoperano più ma che ci hanno permesso, attraverso una logica e positiva evoluzione, di arrivare ai modelli di oggi e ai metodi costruttivi odierni.
Come potrebbe esistere il modello super tecnologico da F3A avanzato se non ci fosse stato il Mach 1 o il Komet (e tanti altri, chi più ne ha più ne metta)?
O il Calmato se non ci fosse stato il Sonar o Mini Titi?
Ecco, per chi oggi vola col Calmato andarsi a vedere o provare a montare e poi volare con un Sonar potrebbe essere certo molto più costruttivo che comprarsi un modello dal look vintage prodotto in Cina e poi dire che vola con un modello vintage.
Non è così!
E non è polemica; è solo per non perdere la memoria e la cultura aeromodellistica
|