Visualizza messaggio singolo
Vecchio 22 febbraio 05, 16:51   #6 (permalink)  Top
magu
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Post

gab 250 ciao, quello che tu vuoi saper viene chiamato "squis, ilsuo valore (leggi misura)sullo stesso motore viene variato a seconda di quanto nitro si usa nella miscela,se si vuole più tiro o più giri e come attenuatore di teperatura .Se il valore è troppo basso (es. 2/10) lo dimostrano chiaramente il cielo del pistone e la camera di combustione con il loro effetto sabbiato. Per misurare lo squis io uso un filo di stagno spesso mm1,5 piegato in punta per circa mm8 lo infilo ne foro della candela e ruotando il motore un paio di volte lo vado a schiacciare per poi leggerne la misura con un calibro centesimale.Nella lettura delle misure,se il motore è usato dobbiamo considerare anche il giuoco fra testa di biella e bottone di manovella.Nei miei 3,5 lo squis è 0,40 con mix al 10% e tiro a basso, 0,55 per avere più giri.Oppure 0,50 con mix al 25% e tiro a basso, 0,70 per avere più giri . Un motore troppo compresso rende meno ,surriscalda,e sbiella.
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando