Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 novembre 14, 13:49   #15 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originalmente inviato da stefanozzo Visualizza messaggio
Proprio sabato sono stato a casa di un noto riproduzionista di razza della nostra zona (ed anche moderatore del forum) visto come lavora lui ora sono in profonda depressione post trauma
Tanto per farti capire il livello di crisi ieri sera ho cominciato a tagliare le centine di un motoveleggiatore da pianura...povero DVIII!
Bene così, visto che lo stik è quasi pronto cosa realizzerai poi?
Mai disperarsi! ogni modello è il gradino successivo per migliorarsi. Bello o brutto, preciso o impreciso che sia, va costruito, finito, rifinito, coccolato e fatto volare!
Mi piace pensare a loro come piccole creature con una loro personalità

Al momento ho in cantiere questo (attualmente fermo in quanto il progetto su cui mi baso ha grossi errori e lascia molto alla fantasia...quindi sto riprogettando tutto)

Hersuless (H4) o anche conosciuto come Spruce goose (oca di legno)
Apertura 2,4m
motorizzazione prevista 8 x speed 400 7,2V con due regolatori da 50AH e una 3S1P 5500mah
Peso stimato tra i 7 e gli 8kg



Dopo di ché si inizia a progettare questo Savoia marchetti S51 racer degli anni 20
Apertura alare 2 metri, peso stimato 6kg scala 1:5
motorizzazione prevista 15ccm/20ccm 4 tempi
Realizzazione fuso e ali in balsa rivestiti poi di seta, naca motore da stampo in fibra



Poi nella lista dei desideri (e visto che ho un 3W 75ccm) vorrei realizzare il mig3
Apertura alare 2,5 metri (scala 1:4)
Peso in ODV stimato 12Kg
realizzazione interamente in legno e balsa, rivestimento con fibra
Naca motore, telaio canopy e carrelli in fibra da stampo

__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com

Ultima modifica di Odi : 25 novembre 14 alle ore 13:58
Odi non è collegato   Rispondi citando