Visualizza messaggio singolo
Vecchio 21 novembre 14, 20:14   #10 (permalink)  Top
massimob
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da m.stara Visualizza messaggio
Potrebbe aiutare lo schema "uniflow", dove il peso del carburante viene "neutralizzato" stabilendo presioni atmosferiche statiche analoghe sulle aperture del serbatoio.

In sostanza si tratta di montare un pendolino anche al tubo collegato alla presa di pressione dalla marmitta e un ulteriore sfiato, sopra il livello del carburante, normalmente chiuso, da aprire solo in occasione del rifornimento/svuotamento del serbatoio.

Nel documento allegato, anche se in inglese, ci sono degli esempi e le spiegazioni più approfondite dei fondamenti fisici alla base dello schema.
non ne sono sicuro, ma il sistema uniflow serve ad avere un flusso costante della miscela al carburatore, a prescindere dal livello del carburante stesso.
Il problema di Bruno invece si chiama effetto sifone e non credo che l'uniflow riesca a neutralizzarlo
a motore fermo o al minimo, si rischia sempre e comunque che si affoghi di miscela, perchè la mix va al carburatore per caduta
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando