Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 novembre 14, 20:41   #123 (permalink)  Top
icarus64
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
mi riferisco..........un po' a tutto, Piero.......

troppe cose erano state...... massacrate...... su quel motore......ricordiamci che ci ho trovato dentro un pezzo di punta da trapano.....

è già un mezzo miracolo che giri ancora....forse perchè il gruppo termico, nonostante tutto, era ancora in condizioni accettabili...

il mio timore più grande è che qualche saldatura nell'alluminio si allenti...rovinando definitivamente il carter, in particolare a livello dei travasi, che erano stati sfondati .....dopotutto è già difficile saldare l'alluminio quando ne conosci la composizione....figurati saldare una lega di fusione sconosciuta con materiale di apporto che potrebbe nn essere compatibile..

la saldatura della cricca sull'albero è quella che mi preoccupa meno...lì sono abbastanza certo di cosa ho fatto........
Non avevo capito l'entità del restauro; mi pareva di ricordar che la camicia si fosse salvata per un pelo, invece non è così. Un modellaccio da battaglia per provarcelo(donatomi pure quello, per non finire nella spazzatura) ce lo avrei, ma... mi vergogno d'allestirlo...
Il primo volo al GASP d'un amico ritrovato, dopo oltre 20 anni. Il suo Curare ARF avrà un Rossi corsa lunga.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando