BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - motore eletterico moto d'acqua
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 29 ottobre 14, 10:33   #7 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da alepisa Visualizza messaggio
Ciao Carlo, grazie mille per la celere risposta. Come ho scrito ci capisco ben poco di queste cose. Comunque se può servire sono riuscito a sapere che il motore che ho citato è, riporto quanto mi hanno detto, "un classico motore 550". Ora, problemi di budget non ne ho, nel senso che non voglio spendere una fortuna, anche perchè conta che la moto d'acqua l'ho pagata 100 euro, non vorrei spederene più del doppio. Se non ho capito male, quello che tu mi consigli è un motore a 3 vie con elettronica, cioè con un potenziometro che mi varia la velocità da 0 a max. Se fosse possibile vorrei evitare di fare ciò, in quanto la moto d'acqua è stata concepite come on/off, e la manopola dell'acceleratore si ruota ma serve solamente ad accendere e spegnere l'interruttore. Fammi sapere. grazie ancora. ciao
Ciao,
ti proponevo un motore brushless (e relativa elettronica di controllo, indispensabile per questi motori) perchè pensavo che parlassimo di potenze più elevate ed il costo avrebbe supeato certamente i 100€.
Vedi se riesci a capirne le caratteristiche (potenza e giri) e probabilmente si trova anche una alternativa valida con motori tradizionali.
Per il numero dei giri, leggi quì http://www.baronerosso.it/forum/luov...emergenza.html come farsi un contagiri "di emergenza".

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando