Citazione:
Originalmente inviato da barack1961 Io ho preso il Curare anche perché mi avanzava un OS 55, monterò questo anche se ho timore che non risulterà molto potente. Spero bene di certo pesa di meno e dovrebbe avere la potenza di un 61 di 30 anni fa (ribadisco: spero sia cosi ) poi Vi farò sapere |
Dai video ufficiali si evince che l'OS 55AX sia adeguatissimo al modello, comunque se "per motori di 30 (e anche 40) anni or sono" intendi i soliti noti come Rossi, OPS, ecc, credo che a tutt'ora diano la biada a tutti gli altri. E beato chi li ha...
Citazione:
Originalmente inviato da tennean1 Ciao Valerio,
Avevo visto le foto del tuo Curare ed il metodo di bilanciamento.
Il fatto è che quando l'ho acquistato pensavo di stare su un classe .50, tra l'altro infatti ne ho 2 che pensavo di utilizzare: un SK50 (Cinese ma secondo me molto potente) oppure un West 50 V1 pipato. Quest'ultimo però da quanto avevo appreso a suo tempo non "gira" eliche maggiori della 10/6
Ora però vedo che molti di voi stanno montando belve classe .60 su un modelletto ( ![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif) ) che pesa il 20% in meno di quello di Prettner degli anni '70 e allora mi sono fatto prendere dai dubbi.
Vorrei solo rendermi conto se un motore da 8cc proprio non ce la può fare e quindi pensare all'investimento motoristico.
Saluti
Andrea |
Io son tra quelli che
overmotorizzerà questo benedetto Curare ARF, per se hai il 55AX con pipa, vai tranquillo con quello. Pure il West 52 dovrebbe far bene il suo dovere, il 50, siamo proprio al limite, considerando che si tratta di un F3A. Mettiamo motori "cattivi" perchè abbiamo in mente il modello originale, la sua epopea, ma il problema di queste repliche (se di problema si possa parlare) è che sono tutti mediamente più leggeri di 700-1000g rispetto agli originali, e questo genere ua discreta discrepanza tra i nostri
desiderata riguardo ai motori da installarci, e l'effettiva necessità, oltre che ai rischi di cedimenti strutturali. Questi ARF, per quanto buoni hanno comunque una solidità minore rispetto ai loro omonimi degli anni '70. Der Schweighofer stesso raccomanda di non installar motori più pesanti dell'OS 55AX, tanto è che poi sarà necessario un po di peso in coda. Fortunati coloro che possiedono dei Webra come quello in foto, perchè oltre alla possibilità di poterci installare un motore "filologicamente corretto", rientreranno pure nei pesi (quel motore pesa molto meno dei Rossi, OPS, ecc).
Io, non ho voluto spender in succedanei dell'ABC (OS ABL e West ABN); quando con la stessa spesa posso aver del caviale, preferisco quello al lompo. Però son convinto che sarebbe andato benissimo pure un Evolution 60 NX; dimensioni e peso di un classe 40 e discreta potenza. Peccato che non dia garanzie di affidabilità. Ancor meno blasonato, ma comunque sufficiente, penso che sarebbe stato pure il JBA 56F, anche lui, vero ABC, ma un modello con quel nome.. esige un purosangue di razza.
A breve aprirò un thread a parte, così da non diluire dritte e consigli, ma già inizio quì.
Domanda rivolta a coloro che hanno utilizzato un 60 sul Curare ARF :
Avete rinforzato l'ordinata parfiamma? e quali soluzioni avete scelto per far entrare il motore sul castello?
Oltre al mio con il Novarosi R60F, quì da noi, ce ne sarà uno con un Rossi 3+2 testa Nera ed un'altro con un Rossi 60 Corsa Lunga.
Io vorrei evitare di riforare la parafiamma.