Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 ottobre 14, 21:59   #10 (permalink)  Top
spitfire40
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Si, certo Poldo...qui il concetto non è del motore progettato per 6CV e "castrato" col 14/12 per rispettare dei "limiti" sulla circolazione stradale dei ciclomotori.

Tutto verte su quell'affermazione che un motore ne guadagna ad ogni regime col carburatore maggiorato, cosa assolutamente non vera; basti pensare che quando le automobili avevavo il carburatore () qualcuno ingegnò il doppio corpo, che altro non è che un doppio diffusore, per ottenere i benefici di un venturi più piccolo fino ad un certo regime d'impiego e maggiore elasticità di utilizzo, senza poi penalizzare il massimo delle prestazioni ottenibili usufruendo del secondo diffusore.
mi inchino alla sapienza di master biplano... certi motori nascono piu'potenti e vengono poi "castrati " per motivi di legge o di patente, in nautica che e' il mio campo, quasi tutti i motori senza patente sono depotenziati e modificabili.
riguardo al DA 50, secondo me, agli aerei serve soprattutto affidabilita', perche' uno spegnimento vuol quasi sempre dire come minimo danni se non la distruzione del modello.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando