Citazione:
Originalmente inviato da Andrea76 Tutto dipende su quale modello vuoi mettere questo sistema.
Ad esempio su un acro da 2,2m in su, con motori a benzina dai 50cc in su, le vibrazioni sono dei nemici terribili. Quanti aeromodellisti hanno trovato fili danneggiati dei servi a causa delle vibrazioni? I servi sono facili prede di corto che possono far saltare la ricevente. Infatti molti utilizzano costose centraline per proteggersi da tali corto.
Collegando le 2 riceventi secondo me si può dimezzare tale rischio, a un costo mooolto inferiore di un centralina d.o.c. ...
Inoltre siamo sicuri che una centralina di una "grande marca" si più affidabile di 2 frsky X8R???? ![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif) ![:shutup:](/forum/images/smilies/ignore.gif)
E' ovvio 2 riceventi, 2 alimentazioni. Ma attualmente nei miei modelli "big" ho una ricevente e 2 alimentazioni... ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) |
Aggiungi solo peso per nulla... Tanto vale che metti la centralina se vuoi essere sicuro che le correnti vengano gestite ad oc! Altrimenti alla rx fai passare solo il segnale e gestisci l'alimentazione dei servi separatamente senza passare per la rx.
In alternativa l' sbus è una buona soluzione se non vuoi aggiungere rx ... Oppure centralina...
anche se io starei sul leggero... via centralina e seconda rx... Userei una rx con sbus con alimentazione servi gestita separatamente ovvero non passante per la rx ma gestita solo dal bec, alla rx solo i segnale dei servi.