Citazione:
Originalmente inviato da synulox facendo queste modifiche sull'ala originale l'aereo è molto piu' gestibile pensa che volavo anche con vento forte( maestrale) cosa impossibile senza alettoni , poi rifacendo l'ala in balsa è migliorato ancora faceva tonneau veloci e volo rovescio senza problemi il diedro dell'ala originale ostacola un po le figure ma si riesce a farle lo stesso. per gestire il servo degli alettoni devi procurarti una radio 4 canali e credimi solo usando i 4 canali poi impari veramente a volare ...... pensa che dopo vari allenamenti in questa ultima configuazione cioe' quando riuscivo ad aterrare in pista e non nei cespugli ![:D](/forum/images/smilies/biggrin.gif) sono passato ad un aereo serio ossia il minisupersportster e non ho avuto nessuna difficolta'. Comunque per iniziare usalo a tre canali quando impari cosi e prendi un po di pratica allora fai le modifiche ( ps all'inizio puoi usare il comando del timone per far funzionare gli alettoni .......meglio di niente )..... |
Quoto tutto, comunque con due servi separati per gli alettoni l'aereo e' molto piu' reattivo e si evita quel leggero dondolio del modello provocato dall'elasticita' dell'acciaio piegato a "Z" quando si utilizza un solo servo.