Citazione:
Originalmente inviato da hannes74 Buongiorno a tutti,
essendo questo il mio primo post su questo forum mi presento in due parole: mi chiamo Andrea, sono di Milano ed ho (per ora) una cultura estremamente limitata per quanto riguarda il modellismo.
Sto progettando un lanciapalle automatico per il tennis ed ho un dubbio riguardo la propulsione: il macchinario consiste fondamentalmente in due ruote allineate e controrotanti che "risucchiano" la pallina e la sparano via.
Pensavo di alimentare il tutto con una batteria da 12V ed ho calcolato che la velocità di funzionamento dei motori (due, uno per ogni ruota) dovrebbe avere un range che va dai 2500 ai 4000 giri/min, con un carico (la ruota) che si aggira sui 200-300 grammi.
Guardando in Rete ho visto moltissimi modelli di motore elettrico in CC che hanno una tensione di funzionamento compatibile con i 12V di alimentaizione, ma ho anche notato che i modelli per modellismo hanno un alto numero di giri.
Le mie domande sono:
1) quale può essere un modello di motore che svolga questo compito?
2) se è necessario applicare un riduttore di giri, quale modello scegliere?
3) per regolare la velocità ho pensato ad un regolatore a manopola: deve avere delle caratteristiche particolari?
4) Ci sono altri accorgimenti particolari da tenere in conto?
Se qualcuno mi risponde gli faccio un monumeto equestre
Grazie mille.
Andrea |
Ti rispondo unicamente perché il mio ego smisurato esige il monumento equestre!
Detto questo, sinceramente non mi andrei a incartare con motori particolari per il modellismo, andrei semplicemente con motori elettrici a 12volt come quelli utilizzati per gli avviatori dei motori a scoppio.
questo, tanto per intenderci
![](http://i.ebayimg.com/00/s/MzAwWDMwMA==/$(KGrHqZHJCYE7zE3g70VBPBIKUqMg!~~60_35.JPG)
ce ne sono differenti tipi e differenti potenze.
Penso che siano sufficienti.
Funzionano con una semplice batteria a 12v (piombo, nicd, nimh, lipo, ecc).
Per regolare la velocità, mi affiderei ad un dimer per lampade.
Un unico ultimo consiglio è che personalmente, se dovessi costruire un aggieggio che spara palle, non userei due motori.
Due motori elettrici potrebbero avere giri differenti e sparanti le palle a "effetto".
Utilizzerei perciò un solo motore, accoppiando le ruote di lancio con una cinghia incrociata.
Ora voglio il monumento