BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Piccolo consiglio per dimensionamento elica
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 settembre 14, 16:16   #10 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da EnriVincenzi Visualizza messaggio
Grazie ancora, ho capito come si misurano passi e diametri marini e la differenza bipala tripala, quindi mi vien da dire bipala=tripala con passo o diametro minore (con tutti gli aggiustamenti del caso)?

Comunque il tuo post in evidenza me lo sono letto tutto 5 giorni fa ed è stato molto interessante, adesso aggiungo qualche informazione:
Vorrei costruire una chiatta parallelepipeda di 30cm per 50cm circa di scafo e dal peso intorno ai 5kg, pensavo di usare due dei motori sopracitati come mezzo di propulsione, riguardo al surriscaldamento hai perfettamente ragione, ma in realtà non vorrei metterli all'interno della chiatta, ma bensì sommersi dietro così come le eliche. La velocità non sarà importante ma vorrei raggiunge almeno i 5/10km/h
Grazie ancora

p.s. si possiedo pinze amperometriche e tester vari
In tal caso non hai certo problemi di raffreddamento... devi solo abbondare con l'acqua dolce e con l'olio dopo ogni uscita, per evitare che il motore ti duri solo una settimana.
Viste le caratteristiche dello scafo vedo bene una tre pale, visto che hai maggiore necessità di spinta che di velocità, senza esagerare con il passo. Prova a partire tra i 35 ed i 40 mm di diametro e verifica gli assorbimenti in vasca da bagno (è la condizione peggiore in cui potrà trovarsi lo scafo), per poi sostituirle in base ai risultati.

Per darti un metro di paragone, un'elica immersa 33x1.4 a due pale spinta a 30.000 giri/minuto (quella del mio barchino che vedi in firma) in vasca da bagno assorbe circa 350 W e spinge il barchino a 25 km/h. Facendo dei conti teorici, una 40x1.4 tre pale spinta a 10.000 giri/minuto dovrebbe assorbire un 100 - 150 Watt, compatibili con i tuoi motori e che dovrebbero essere più che sufficienti per ottenere la velocità che ti occorre.

Se non si tratta di un modello fine a se stesso ma è, come immagina anche Marco, un barchino da pesca, anticipo il suo consiglio: spostati nella sezione dedicata, avrai maggiore aiuto in quanto frequentata da persone che hanno il tuo stesso hobby.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando