BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Piccolo consiglio per dimensionamento elica
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 settembre 14, 00:10   #4 (permalink)  Top
CarloRoma63
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da EnriVincenzi Visualizza messaggio
Grazie mille Carlo per le informazioni, penso prenderò il turnigy marine 35A, come da te consigliato. Tornando alle eliche vorrei fare dei test ma data la potenza e kv del mio motore non potrei usare ne un 100"x1" ne dall'altro lato una 1"x5" perciò sapreste dirmi quali sono i "confini"?
Altra cosa: tra bipala e tripala cambia solo la geometria?
Grazie ancora e buona giornata
Le eliche marine non si misurano in pollici ma in millimetri ed il passo si misura solitamente come moltiplicatore del diametro. Un'elica da "33 x 1,4" sarà quindi una 33 mm di diametro ed avrà un passo di 33*1,4=46,2mm
Per il calcolo dell'elica esistono una serie complicata di calcoli (io stesso ho provato, mesi fa, a riassumerli in un post ed a ragionarci sopra da un punto di vista prettamente teorico) che però sono di difficilissima applicazione. Dovresti comunque dirci le misure ed il peso dello scafo a cui andrà montata e se verrà fatta funzionare completamente immersa o in superficie. Con questi dati, altri utenti più esperti di me potranno darti delle misure di massima, salvo poi affinare la scelta con l'esito delle prove in acqua.

Infine, una tre pale avrà molta più trazione (a parità di velocità) ma anche molto più attrito all'acqua rispetto ad una due pale, quindi assorbirà anche più potenza dal motore, con il conseguente aumento dell'assorbimento. Solitamente si usa una due pale, a meno che non stiamo parlando di uno scafo piuttosto pesante.
Ti consiglio di leggere il mio articolo posto in evidenza in questa sezione, in cui spiego come funziona la storia dell'assorbimento elettrico in funzione degli altri parametri.

Carlo

p.s. se non lo hai già, procurati un wattmetro o una pinza amperometrica per corrente alternata, ti serviranno come il pane per non arrostire motore ed esc. Per assorbimenti "umani" mi trovo bene con il "7 in 1" della turnigy.
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando