Citazione:
Originalmente inviato da -c3po- nono,
io nutro una sincera e profonda ammirazione per bladebuster.
le sue modifiche sono anomale, a volte "poco eleganti" ![^_^](/forum/images/smilies/happy.gif) ,
ma sempre, sempre efficaci.
si vede che sono il frutto di una grade passione,
ma anche di una grande intelligenza e preparazione.
per il resto,
c'è poco da fare,
più il modello è spinto e la meccanica "tirata",
e più diventa fragile.
il motore di serie a 3s girerebbe troppo veloce,
e la meccanica di coda originale si consumerebbe molto presto.
...crash apparte.
se vuoi fare un 3s,
devi montare un motore con meno KV (giri per Volt),
e prendere in considerazione qualche upgrade per la coda.
come esc esterno un plush 12A può andare, anche senza flash.
la saldatura sulla scheda è poca cosa. |
mi stai dando del geniazzo sregolato ?!?
Questa è un'onta che laveremo a colpi di stick e salamelle!!!
Preparati....😄😄
Tornando in tema: cp3o ha centrato il punto: bisogna aver chiaro cosa si vuole, e accettarne le conseguenze.
Eli robusto e economico: c è una via ( upgradare qualcosa si e qualcosa no).
Eli prestante? Upgradare qualcosa d altro
E via andare.
Posso però garantirvi che il 130 è davvero versatile: può giocare, non simultaneamente, tutti i ruoli.
E nel tentarci, si impara davvero tantissimo su cosa c è dietro ogni sistema, ogni componente, ogni configurazione.
E cosa serve davvero x volarci "my way".
Come ha azzeccato l'acuto Cristiano: serve tanta passione, del tempo, qualche base tecnica, fantasia: gli ingredienti essenziali x ogni gioco che si rispetti
Bladebuster