Visualizza messaggio singolo
Vecchio 19 agosto 14, 13:22   #23 (permalink)  Top
AIRPORT80
User
 
L'avatar di AIRPORT80
 
Data registr.: 20-07-2012
Residenza: alta opera
Messaggi: 1.441
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da canelupo Visualizza messaggio
Se il problema e' lo stoccaggio figuriamoci la costruzione dove le ali devono restare in posizione fino ad avvenuto incollaggio....

Comunque la cosa piu' "fastidiosa" nella costruzione di un modello e' sempre la preparazione della naca in resina e della cappottina.
La cappottina di un classe 50 cc e' molto difficoltosa da fare in casa date le dimensioni del pezzo che si deve termoformare.
Io la faro in resina come quella del precedente modello. Viene semitrasparente e al massimo basta un velo di vernice nera per farla assomigliare ad un vetro scuro.

Ovviamente devo preparare una seconda master ma in questo caso faccio solo il maschio e non lo stampo femmina.

Tornando al modello da 1.2 m, se lo fai elettrico puoi pensare di realizzare la naca in balsa ma ti rimane il problema della cappottina. Dovresti riuscire ad adattarne una da commercio.
Ho visto che easycnc fa nache e cappottine su richiesta... E all'occorrenza anche i carrelli.
Magari insieme allo short kit si aggiungono anche queste componenti si risparmiano parecchie rogne
__________________
Mandare in volo il frutto delle proprie mani, non ha prezzo...
Per tutto il resto c'è MASTERCAZZZZZZ!!!
(peppe46)
AIRPORT80 non è collegato   Rispondi citando