Discussione: Pinza o Analizzatore?
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 febbraio 07, 12:23   #2 (permalink)  Top
SoldatoSemplice
User
 
Data registr.: 28-05-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 660
Di solito la pinza amperometrica viene usata per le correnti in alternata di elevatissima ampiezza, per questo genere di correnti non si possono usare dei voltmetri che fanno il sense sulla grandezza da rilevare collegando fisicamente i puntali, altrimenti 1 2000 volt arrostiscono il voltmetro, quindi si fa passare il cavo percorso dall'alta corrente nell'anello della pinza amperometrica, la quale per effetto Hall (credo) misura la variazione di campo magnetico prodotto dall'ondulazione di corrente e danno un indicazione proporzionale all valore di picco o al valore medio o a quello efficace (dipende da quale voltmetro hai) della corrente misurata.

L'analizzatore è più concepito per i piccoli segnali, (massimo 200 o 300 volt) anche se si è più pensato per usarlo con le tensioni TTL digitali perchè è in grado di fare anche altre misurazioni od operazioni complesse in seguito alla proiezione numerica della grandezza da misurare.
Che uso ne devi fare? 500w dipende anche dall'entita delle correnti che maneggi.

L'Hyperion non lo conosco mi dispiace
SoldatoSemplice non è collegato   Rispondi citando