Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Grazie Alessio ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) Ad assottigliare le sponde del castello avevo pensato anche io, però la parafiamma ha già i quattro fori con i dadi a griffa; come hai fatto ad allargarli? non si indenoliscee l'ordinata? Magari se hai qualche foto si capirebbe meglio. Proprio in questo forum ci sono foto di un Curare d'antan con uno scarico posteriore che passa sotto la capottina, tipo Galaxy, ma su questo ARF non sò se verrebbe bene. Lo Speed 2013 mi piace un sacco, ma mi scoccia metter peso sull'ala opposta...
Sai mica se l'R60F ha dimensioni più ridotte riguardo al castello motore?, con quello, la pipa andrebbe sotto l'ala, ma comunque come peso siamo 10-20g in meno dello Speed.
Quanti voli hai fatto? Ho il timore che finisca per smontarsi in volo...
Poi quando avrai un video, sarebbe bello da vedere (e da sentire, con quella belva...).
Franco, non c'è che dire: sale come un razzo, bello da vedere, però, al tempo stesso mi trasmette un senso di leggerezza che non fa che aumentare le mie perplessità riguardo alla rosa di motori che vorrei installarci... ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) |
Guarda che quello su cui devi lavorare sono i supporti motore e non l'ordinata parafiamma. Quella è sacra ed intoccabile.
============
Non ci pensare nemmeno a mettre la pipa in fusoliera faresti prima a fartelo nuovo da disegno.
============
E' vero....i due propulsori che sono stati visti fino ad ora rendono la macchina molto veloce e forse troppo veloce. Ma non si deve andare a full gas.
Se hai un automobile con 400 CV. non devi sempre andare al massimo.......
Nel nostro caso la costruzione ARF è così solo perchè è quasi finito, ma come tu stesso hai fatto notare è estremamente solida.
Non crearti problemi.... prendi un motore qualsiasi e mettilo in volo. Se sarà troppo potente, metti un dual rate sulla corsa del gas.
A presto
Franco