Citazione:
Originalmente inviato da Valerio Ceccherini Per nascondere i pesi di bilanciamento pensavo di fare la stessa cosa e all'uopo mi sono tenuto caro il rivestimento tagliato dalla sede del carrello anteriore.
Franco, come utilizzi i flap? Io l'altro mio Curare lo preferisco con l'ala pulita.
Valerio |
Ho creato tre condizioni di volo
Nella Prima condizione sono solo flap con tre posizioni...
La prima posizione è a 0... la seconda è solo per decollo, solo pochi gradi per farlo staccare e salire da solo dolcemente la terza con il massimo dei gradi per l'atterraggio (prendendoci un poco la mano si atterra su pista in asfalto in pochi metri)
Nella seconda condizione ( acro ) sono non miscelati e quindi non li uso. (Nel mio Galaxy erano usati con i diruttori per frenare il modello in discesa) Ho un interruttore a tre posizioni sullo stik del motore. Anche quì. A 0 o piccolo freno o grande freno.
Nella terza condizione (acro hard) sono miscelati con l'elevatore ( come il vincolato) per figure quadre, snapp ecc.
Attenzione alla velocità di esecuzione.....si rischia di chiudere le ali... entra lentamente e poi dai gas dopo il primo angolo....
Usa degli interruttori in posizione comoda e ricorda il loro funzionamento.
Io uso lo stesso sistema e posizione sulla trasmittente per tutti i miei modelli anche se non hanno la funzione. Così evito di fare casino non gradito.
Prova e fammi sapere. Perdi qualche sera in casa a programmare la radio.
I primi voli li farai lasciando tutto normale e poi gradualmente inserisci le varie funzioni
Vedrai che ti piacerà...
Ciao Franco