Citazione:
Originalmente inviato da faustoavel Concordo con culatello... Kyosho troppo delicata e anche se uno è pieno di soldi non penso che faccia piacere buttarli, perché devo pagare per dei ricambi di qualità più scadente ma al prezzo il doppio più alto. Qui sul barone e su altri siti sono poco menzionate ma posso dire che con la mia durango dnx408 convertita con kit Sirio mi ha dato tante soddisfazioni e posso assicurare che come resistenza nulla a che vedere, qui in pista dove giro è quasi un bimarca tra losi e mugen ma la mia durango elettrica a sempre colpito tutti per la guida e la facilità nel saltare, non parliamo di resistenza quante volte preso la tavola di legno del box in pieno rettilineo e quanti salti in aria a fondo pista sul muro. Adesso ormai se ne trovano poche in giro a prezzi molto bassi, ma ormai poche... Io ascolterei culatello, andando di losi con elettronica nuova, farei la mia esperienza e dopo 6 mesi fatta esperienza prenderei un mezzo nuovo forse anche una losi 3, tanto la losi 2 la rivendi subito perché troppe in giro e trovi sempre qualcuno che voglia iniziare. |
non sono d'ccordo con quello che dici sul fatto di materiali scadènti che kyosho utilizza sia negli rtr,sia nei modèlli pro.tutti gli alberi di trasmissione della serie tki3 scoppio/elettrica(PRO) sono in acciaio legato al cromo molibdeno(acciai ad alto resistenziale)
utilizza anche cuscinetti oscillanti e,durano almeno 3 volte di più degli altri........telaio ecc. sono in ergal 7075,cosa dubbia per altri modèlli.........come facilita di guida e qualità dei materiali,ecco chi è kyosho,poi di chiacchire se ne fanno tante.