Discussione: Profili alari
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 17 febbraio 05, 17:51   #16 (permalink)  Top
FrancoC.
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Beh, se hai macinato qualcosa all'università saprai anche qualcosa su un tale di nome Reynolds. Se si, è già molto.
Vuoi realizzare un modellino ( da circa 150cm. di apertura) e parli di rastrematura 0.3; primo errore. In un modello di queste dimensioni la corda di attacco sarà di circa 16/18 cm.; se rastremi 0 a 3, avrai , all'estremità, max 6cm. Come la mettiamo col sig. Reynolds? Con una corda di 6 cm. se vuoi un pò di efficienza lo devi "sparare " a 200 Km/ora.
Quindi, con queste dimensioni mai estremità inferiori a 10/12 cm., con un'ala a semplice rastrematura trapezioidale.
Come vedi sono tante le cose da tenere in considerazione.
Credimi, il consiglio che ti ha dato fai4602, di orientarti su un progetto già fatto (e collaudato), è oltremodo saggio. Andrebbe bene anche una scatola di montaggio non ARF, ma di quelle da costruire interamente. Sarebbe già un buon banco di prova.
Soprattutto non acquistare altro (per ora): prima il modello e poi tutto il resto. Rischieresti di buttare molti soldi
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando