Mah ... sicuramente ti do atto che sul PC è più difficile, comunque tanto tempo fa, quando si lavorava con i 16F84 ai tempi di irdeto, avevo il problema di programmare il pic e la eeprom (non c'erano ancora i x-pipo vari) ed ho trovato un bellissimo tutorial del gruppo alt2600 sull'uso della parallela. Su quella guida ho sviluppato un'implementazione del protocollo I2C e con quello non ho mai avuto problemi di programmazione anche quando i vari pic vengono dichiarati "duri" da programmare. Certo la scelta delle linee da usare deve essere fatta con oculatezza e non devi usare per gli ingressi i bit dati D0-D7 altrimenti non ti funzionerà in tutti i casi. Certo usando pic che hanno la seriale a bordo è più facile.
:-) Fabio
|