Citazione:
Originalmente inviato da Ahs74 Ma a parte la manutenzione che è anche un divertimento.....altri pregi o difetti?
Velocità? tempo? con la miscle a credo che giri quanto vuoi....elettrico finché hai lipo cariche o no? |
Sono due stili di guida concettualmente simili ma praticamente diversi. Entrambi hanno punti di forza e debolezze, dipende prevalentemente da cosa ti piace e dove vuoi correre.
In linea di massima:
SCOPPIO
-
pregi: corri per quanto tempo vuoi solo rabboccando il serbatoio (naturalmente rispettando il motore)
-
difetti: il motore non è eterno, ogni 15/20 litri deve essere revisionato, per una spesa tangibile (dagli 80 ai 120 euro in media); non puoi usarla in luoghi abitati (per il rumore); la carburazione può cambiare spesso durante la giornata
ELETTRICO
-
pregi: corri ovunque senza controindicazioni; se trattato bene, il motore necessita di pochissima manutenzione: cuscinetti ed indotto ogni 40/50 ore di utilizzo (e anche più) per una spesa di pochissimi euro (dai 20 ai 40 euro in media); ha molta ripresa ed è immediata nelle accelerazioni; una volta regolata l'elettronica sei a posto per tutta la giornata
-
difetti: corri finché durano le batterie (da 12 a 20 minuti, dipende dall'uso), ma se hai più pacchi hai come tempo di stop quello della sostituzione e poi riparti (sempre rispettando il motore e il regolatore);
Le altre caratteristiche sono molto simili (regolazioni assetto, usura e rotture varie), anche nella "carburazione": nello scoppio devi imparare a carburare regolando delle viti e adeguando il filtro aria in base all'ambiente dove ti trovi; nell'elettrico devi imparare a regolare l'elettronica attraverso una scheda di programmazione, sempre in base a dove dovrai correre.